I professionisti dell'apprendimento e dello sviluppo sono costantemente alla ricerca delle tecnologie più recenti e più avanzate per affrontare le sfide in continua evoluzione del settore della formazione medica. Noi di Enghouse Video crediamo che Mediasite sia all'avanguardia con strumenti avanzati che aiutano i professionisti L&D a trasformare i video passivi in video coinvolgenti, interattivi ed efficaci.
Attraverso l'implementazione non solo di Video a 360° ma miglioramenti come hotspot interattivi, pulsanti e azioni attivate, gli utenti sono in grado di partecipare ai contenuti formativi come mai prima d'ora.
Il potere dei video a 360° nella formazione
I video a 360° offrono un'esperienza immersiva che i video piatti tradizionali non possono eguagliare. Caricando i contenuti video a 360° su Mediasite, le organizzazioni possono fornire esperienze immersive ad alta risoluzione, fino a 8K, che possono essere visualizzate su una varietà di dispositivi, tra cui computer, telefoni cellulari e cuffie VR.
Quando vengono visualizzati su un computer, gli utenti possono fare clic e trascinare per esplorare lo spazio video, avendo così il controllo su ciò che vedono e su come interagiscono con il contenuto. Per un'esperienza ancora più coinvolgente, gli utenti possono guardare questi video su cuffie VR, che utilizzano la tecnologia head-tracking. Ciò significa che gli utenti possono navigare nello spazio a 360° muovendo naturalmente la testa, creando un ambiente di formazione realistico e coinvolgente.

Mentre il miglioramento dei livelli di coinvolgimento e interattività renderà sicuramente più felici i professionisti L&D, cosa significa questo per la sicurezza e la gestione dei contenuti? Tutti i contenuti a 360° o meno, interattivi o meno, beneficiano comunque delle nostre funzioni di sicurezza e gestione leader del settore direttamente all'interno di Mediasite. Ciò significa che potete essere certi che la formazione medica sicura è ancora dietro il login SSO della vostra organizzazione.
Introduzione all'Editor delle interazioni
Il nuovo Interaction Editor di Mediasite porta questa esperienza immersiva a un livello superiore, consentendo agli utenti di aggiungere elementi interattivi direttamente sui video piatti e a 360°. L'Interaction Editor supporta tre tipi di interazioni:

Hotspot:
Cerchi o quadrati personalizzabili che possono variare per forma, dimensione, colore e trasparenza. Questi hotspot possono essere posizionati strategicamente all'interno del video per evidenziare caratteristiche o attrezzature importanti.
Pulsanti:
Questi possono essere personalizzati in termini di colore e dimensioni e possono servire come elementi cliccabili all'interno del video, guidando gli utenti verso contenuti o azioni aggiuntive.
Testo:
Sovrapporre del testo al video per fornire informazioni contestuali, istruzioni o annotazioni.

Questi elementi interattivi possono attivare diverse azioni. Per esempio, cliccando su un hotspot si può passare a un punto diverso dello stesso video, a un'altra presentazione video o addirittura a una pagina web esterna. Questo livello di interattività trasforma la visione passiva in apprendimento attivo, rendendo il contenuto più coinvolgente e memorabile.
Video a 360° Applicazioni pratiche e vantaggi
La combinazione di video a 360° con l'Interaction Editor offre numerose applicazioni pratiche e vantaggi:

Conservazione delle informazioni migliorata:
È dimostrato che i contenuti interattivi e coinvolgenti migliorano la ritenzione delle informazioni rispetto all'apprendimento tradizionale basato su video o testi. Gli utenti hanno maggiori probabilità di ricordare ciò con cui si impegnano attivamente.
Formazione avanzata sulle attrezzature:
La formazione su apparecchiature complesse richiede spesso un'esperienza pratica. Con i video a 360°, gli utenti possono esplorare e interagire virtualmente con le apparecchiature, imparando a usarle senza dovervi accedere fisicamente. Ciò è particolarmente vantaggioso per le apparecchiature costose o delicate.
Formazione a distanza:
Le organizzazioni possono offrire una formazione di alta qualità agli utenti remoti, riducendo la necessità di una presenza fisica. È l'ideale per i team geograficamente dispersi o per i dipendenti remoti.
Riduzione dei costi:
Gli ambienti di formazione virtuale possono ridurre significativamente i costi associati alla formazione in loco, come le spese di viaggio, l'usura delle attrezzature e gli onorari degli istruttori. I corsisti possono esercitarsi e imparare comodamente da casa utilizzando le cuffie VR.
Contenuti coinvolgenti:
I video interattivi trasformano quelli che potrebbero essere banali contenuti formativi in un'esperienza emozionante e coinvolgente. Gli utenti sono più propensi a partecipare attivamente e a completare i moduli di formazione.
Caso d'uso esemplificativo: Formazione in laboratorio virtuale
Immaginate di creare un laboratorio virtuale in cui gli utenti possano esplorare lo spazio del laboratorio a 360° utilizzando una cuffia VR. Possono interagire con le diverse attrezzature guardando o facendo clic sui punti caldi. Ad esempio, guardando un microscopio si potrebbe attivare una spiegazione dettagliata delle sue parti e del suo utilizzo. Facendo clic su un pulsante si potrebbe aprire un video che illustra una procedura specifica. Questo scenario interattivo offre un'esperienza formativa completa che riproduce fedelmente la formazione di laboratorio della vita reale.

La combinazione di video a 360° e dell'Interaction Editor di Mediasite offre ai professionisti L&D un approccio moderno e interattivo alla formazione e all'istruzione. Sfruttando questi strumenti, le organizzazioni possono creare programmi di formazione coinvolgenti, economici ed estremamente efficaci, in grado di soddisfare le esigenze degli studenti di oggi. Che si tratti di formazione avanzata sulle attrezzature, di apprendimento a distanza o di migliorare la conservazione delle informazioni, questa tecnologia è pronta a rivoluzionare il modo in cui formiamo e istruiamo.
Siete pronti a trasformare il vostro programma di formazione? Programmate oggi stesso un workshop o una demo con uno dei nostri esperti Mediasite per saperne di più su come i video a 360° e l'Editor di interazioni possono aumentare l'efficienza della formazione, ridurre i costi e migliorare i risultati dell'apprendimento. Contattateci subito per fare il primo passo verso un programma di formazione più interattivo ed efficace.