Con la fine del calendario accademico nell'emisfero settentrionale, le istituzioni si preparano per le sessioni estive, pianificano il semestre autunnale o semplicemente ottimizzano le loro operazioni durante un periodo più tranquillo. A sostegno di questi sforzi, Mediasite introduce a giugno diversi aggiornamenti che migliorano la gestione dei contenuti video, l'efficienza di archiviazione e l'esperienza di riproduzione.
Di seguito è riportato un riepilogo delle nuove funzionalità ora disponibili in tutti gli ambienti Mediasite.
La nuova esperienza del canale è ora disponibile
L'interfaccia migliorata dei canali Mediasite è stata distribuita su tutta la piattaforma. Questo aggiornamento introduce un'interfaccia utente migliorata e strumenti per migliorare la navigazione dei contenuti e il coinvolgimento degli spettatori.
Miglioramenti chiave:
-
Design visivo moderno: Layout pulito e reattivo per tutti i dispositivi.
-
Individuazione centralizzata dei contenuti: Gli spettatori possono accedere a tutti i contenuti rilevanti da un'interfaccia di canale unificata e semplificata.
-
Opzioni di controllo del download: Gli istruttori possono ora gestire l'accesso a trascrizioni, vodcast, pacchetti multimediali e altro ancora con autorizzazioni granulari.
Questa release è stata progettata per aiutare le organizzazioni a fornire un'esperienza di visualizzazione più organizzata e coinvolgente.
Strumento di caricamento e incorporazione disponibile per tutti gli utenti
Lo strumento di caricamento e incorporazione è ora generalmente disponibile e semplifica il modo in cui gli utenti gestiscono i contenuti Mediasite nei loro ambienti LMS.
Caratteristiche:
- Caricamento ed elaborazione dei media in tempo reale
- Cercare le presentazioni Mediasite esistenti direttamente all'interno dell'LMS
- Registrare le presentazioni con Mosaic o Capture
- Pubblicazione dei canali senza problemi: gli utenti possono aggiungere contenuti a un canale tramite una semplice casella di controllo, riducendo al minimo le fasi del flusso di lavoro.
Questo strumento elimina la necessità di passare dall'LMS a My Mediasite, riducendo i tempi e la complessità della pubblicazione dei contenuti.
Ottimizzazione automatizzata dello storage
Per aiutare le organizzazioni a gestire in modo più efficiente l'archiviazione dei supporti, l'Mediasite comprende ora un Ottimizzare che rimuove le versioni di file ridondanti o non necessarie.
Opzioni di ottimizzazione:
- Rimuove i podcast MP3, i vodcast MP4 e le codifiche con bitrate extra.
- Può essere configurato per essere eseguito automaticamente in base a regole (ad esempio, ottimizzare i contenuti più vecchi di 2 anni).
- Contribuisce a ridurre i costi complessivi di archiviazione e a snellire le librerie di contenuti.
Per attivare questa funzione, contattate il vostro rappresentante Mediasite.
Nuove funzionalità di archiviazione
Mediasite consente ora agli utenti di archiviare le presentazioni con un solo clic, spostando i contenuti in un archivio di Archivio offline cartella di sistema.
Vantaggi dell'archiviazione:
-
Rimuove le presentazioni dall'accesso dei visualizzatori mantenendo il controllo del backend.
-
Conserva le analisi, le opzioni di download e le funzionalità di ripristino.
-
Può essere programmato e automatizzato per esigenze di archiviazione continue.
Ideale per gestire i contenuti inattivi senza eliminarli definitivamente.
Lancio imminente del Registratore Espresso
Registratore espresso, il cui rilascio è previsto per la fine di giugno, espande le capacità di acquisizione delle stanze in tutta l'azienda utilizzando i PC esistenti nelle stanze.
Caratteristiche principali:
-
Supporti registrazioni programmate, streaming in diretta, e pubblicazione automatica.
-
Funziona con l'infrastruttura esistente, senza bisogno di hardware specializzato.
-
Progettato per il funzionamento a mani libere per semplificare le installazioni su larga scala.
Le organizzazioni interessate all'accesso anticipato o alle demo possono contattarci per programmare una visita guidata.
Miglioramento della precisione delle didascalie con la selezione manuale della lingua
Per migliorare la precisione delle didascalie, l'Mediasite consente ora agli utenti di specificare manualmente la lingua parlata quando si inviano le presentazioni per la sottotitolazione tramite i servizi di sottotitolazione Mediasite.
Come funziona:
-
Impostare la lingua a livello di presentazione, pianificazione o modello.
-
Sostituisce il rilevamento automatico della lingua (che rimane quello predefinito).
-
Contribuisce a migliorare la precisione delle didascalie per i contenuti multilingue o accentati.
Questa funzione è particolarmente utile per le organizzazioni globali o per gli ambienti educativi diversi.
Gli aggiornamenti di giugno riflettono il costante impegno di Mediasite nell'aiutare le istituzioni e le imprese a gestire in modo efficiente i loro contenuti video attraverso interfacce intuitive, automazione intelligente e soluzioni di registrazione scalabili.
Per assistenza o per attivare nuove funzioni come Ottimizzazione o Archivio, contattare il rappresentante Mediasite.
