Il video si è trasformato da strumento complementare a componente fondamentale per l'istruzione e la sanità. Mentre le istituzioni cercano modi più intelligenti, integrati e sicuri per condividere le conoscenze e la formazione, le piattaforme video intelligenti per l'istruzione e la sanità sono al centro della scena. Ecco come i video intelligenti stanno trasformando l'apprendimento e l'assistenza in tutti i settori e come Enghouse Mediasite è costruito per guidare questo cambiamento.
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cattura delle lezioni
Le università degli Stati Uniti, tra cui l'Università del Maryland, stanno integrando l'intelligenza artificiale nella loro infrastruttura di acquisizione delle lezioni. Durante il Simposio sull'intelligenza artificiale e l'apprendimento, Gli educatori hanno sottolineato il valore di strumenti in grado non solo di registrare e archiviare le lezioni, ma anche di analizzarle.
Funzionalità come la trascrizione automatica, l'etichettatura delle parole chiave e gli highlight reel generati dall'intelligenza artificiale stanno diventando essenziali. Queste funzionalità aiutano gli studenti a rivedere il materiale del corso in modo più efficiente e consentono ai docenti di misurare il coinvolgimento attraverso l'analisi del sentiment. Le piattaforme video che abbracciano questo livello di intelligenza non si limitano a supportare l'apprendimento, ma lo elevano.
La crescente richiesta di video asincroni sicuri da parte del settore sanitario
Al centro della moderna assistenza sanitaria c'è l'urgente necessità di una comunicazione sicura e asincrona. Le organizzazioni evidenziate al Conferenza ATA Nexus 2025 sono alla ricerca di strumenti video conformi alle normative HIPAA e in grado di supportare l'assistenza remota ai pazienti, la formazione dei medici e le consultazioni specialistiche, soprattutto nelle aree rurali poco servite.
È in corso un importante passaggio dalle tradizionali piattaforme di teleassistenza a sistemi video più flessibili e scalabili che consentono il riutilizzo dei contenuti, l'accesso controllato e la creazione di audit trail dettagliati. Le piattaforme video intelligenti per l'istruzione e la sanità, come Enghouse Mediasitesono in una posizione unica per rispondere a queste esigenze con soluzioni adattabili e conformi.
Le università stanno trasformando le biblioteche video in flussi di reddito
Istituzioni come la Harvard Extension School stanno sperimentando nuovi modelli di guadagno per i loro contenuti digitali. Ad esempio, la Corso CS50 ora include livelli di accesso per le lezioni archiviate e i moduli interattivi.
Questa mossa riflette una tendenza più ampia: le istituzioni accademiche si stanno rendendo conto che le loro lezioni registrate, i panel di esperti e i workshop sono preziose risorse digitali. La monetizzazione di questi contenuti, sia attraverso abbonamenti, pacchetti di corsi o accessi di ex allievi, richiede una piattaforma video che supporti paywall, integrazione del commercio elettronico e autorizzazioni dettagliate per gli utenti.
Continuare a costruire un futuro inclusivo
Nei prossimi 12 mesi, Enghouse Video continuerà a investire nella realizzazione di prodotti video accessibili e inclusivi per tutti gli utenti. Il nostro prodotto Vidyo sarà sottoposto a certificazione di conformità, mentre il nostro prodotto Mediasite continua a investire in soluzioni innovative che vanno oltre la conformità alle WCAG 2.2 AA.
Siamo consapevoli che la vera accessibilità è un viaggio. Per questo ci impegniamo ad ascoltare, imparare e migliorare costantemente, non solo per rispettare gli standard, ma anche per creare esperienze davvero coinvolgenti per ogni studente, spettatore e partecipante.
L'integrazione è ormai un'aspettativa di base
Secondo il Rapporto EDUCAUSE su studenti e tecnologiaLa maggior parte degli istituti di istruzione superiore si aspetta che le piattaforme video si integrino perfettamente con i sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS) come Canvas e Moodle. Allo stesso modo, nel settore sanitario, sistemi come Epic e Cerner richiedono l'interoperabilità con le cartelle cliniche elettroniche (EHR) per una formazione più contestualizzata basata sui video.
Non si tratta solo di comodità, ma di efficienza e continuità. I docenti vogliono incorporare i video direttamente nei moduli dei corsi. Gli educatori degli ospedali vogliono clip di formazione collegate ai profili dei medici. La capacità di integrarsi in modo nativo tra queste piattaforme può essere un fattore decisivo.
Perché Enghouse Mediasite è pronta a diventare leader
Enghouse MediasiteI punti di forza di questo sistema sono l'architettura sicura, i modelli di distribuzione flessibili e le profonde capacità di integrazione. Ma il suo vero vantaggio è l'adattabilità. In un mondo in cui le esigenze video differiscono notevolmente da un settore all'altro - l'acquisizione di lezioni in un settore, la formazione dei pazienti in un altro - l'Mediasite fornisce una piattaforma unificata che si adatta alla complessità.
Rimanete sintonizzati per altri interessanti aggiornamenti che continueranno a migliorare la vostra esperienza Enghouse Mediasite. Avete domande o commenti? Saremo lieti di ascoltarvi!
