Vidyo implementa le specifiche di segnalazione SVC approvate dall'ITU
Enterprise Connect, Orlando, FL - 27 marzo 2012 - Vidyo, Inc., la prima azienda a fornire la telepresenza personale, ha annunciato oggi di essere pronta a testare l'interoperabilità di H.264 e H.241 Scalable Video Coding (SVC) al prossimo evento di test di interoperabilità IMTC SuperOp! L'interoperabilità è stata un principio chiave della soluzione Vidyo sin dalla sua introduzione nel 2008. Lo sviluppo e la rapida implementazione di nuovi standard a livello industriale dimostrano la leadership e l'impegno di Vidyo nei confronti dell'interoperabilità. Nel corso degli anni Vidyo ha contribuito in modo determinante ai vari standard SVC nell'ambito dell'ITU-T, dell'IETF e dell'UCI Forum.
Il SuperOp! è un evento annuale di test di interoperabilità organizzato dall'International Multimedia Telecommunications Consortium (IMTC). Il suo scopo è quello di promuovere l'interoperabilità tra una serie di tecnologie consentendo di effettuare test pratici. Quest'anno Vidyo è uno sponsor di platino dell'evento.
Vidyo è stata la prima azienda a introdurre sul mercato prodotti di videoconferenza basati su H.264 SVC. Oggi H.264 SVC è utilizzato nelle soluzioni leader di colossi del settore come Google, Ricoh e molti altri che hanno concesso in licenza la tecnologia di Vidyo. Vidyo ha implementato l'estensione recentemente standardizzata dello standard di segnalazione H.241 per supportare la trasmissione H.264 SVC. Lo standard H.241 fa parte delle specifiche dei terminali della serie H.300 (che comprende H.323) e viene utilizzato per stabilire connessioni tra tali sistemi.
"La sfida che il settore deve affrontare per le organizzazioni che utilizzano queste soluzioni, o altre basate su H.264 SVC che verranno commercializzate in futuro, è quella di garantire la loro interoperabilità", ha dichiarato il Dr. Alex Eleftheriadis, co-fondatore e Chief Scientist di Vidyo. "Siamo entusiasti che i sistemi SVC basati su H.323 possano ora interoperare. Abbiamo lavorato in seno all'ITU-T per lo sviluppo e l'eventuale standardizzazione delle estensioni SVC H.241 necessarie e oggi siamo lieti di annunciare la loro prima implementazione".
La disponibilità delle specifiche di segnalazione H.241 SVC significa che ora esiste almeno un framework standardizzato che consente a diverse soluzioni che utilizzano H.264 SVC di comunicare tra loro in almeno alcune configurazioni. Il prossimo IMTC SuperOp! a La Jolla, California (14-20 aprile) sarà il primo evento in cui sarà possibile testare tale interoperabilità. Vidyo invita tutti i fornitori di videoconferenze che hanno implementato H.264 SVC a unirsi a noi al SuperOp!
La differenza di Vidyo
La piattaforma di comunicazione e collaborazione Vidyo è basata su software, è altamente flessibile e può essere facilmente personalizzata per le esigenze di videoconferenza delle singole aziende e dei mercati verticali. Il sistema brevettato VidyoRouter introduce l'Adaptive Video Layering, che ottimizza dinamicamente il video per ogni endpoint sfruttando la tecnologia di compressione H.264 Scalable Video Coding (SVC) e l'IP di Vidyo. L'Adaptive Video Layering elimina l'MCU e offre una resilienza agli errori senza precedenti e un basso tasso di latenza, consentendo così il funzionamento di video naturali, economici e di alta qualità su Internet, reti LTE e 4G. La piattaforma consente agli utenti di sfruttare rapidamente le ultime innovazioni hardware e i nuovi dispositivi di consumo, rendendola particolarmente interessante per i partner. Dal 2005 Vidyo è impegnata nella promozione dell'interoperabilità delle videoconferenze H.264 SVC e SIP in vari organismi di standardizzazione (tra cui ITU-T, IMTC e UCI Forum).
Oggi gli endpoint e le MCU legacy possono partecipare a qualsiasi conferenza Vidyo attraverso l'appliance VidyoGateway™. Questa appliance funziona con i media H.264 e H.263 e con la segnalazione SIP e H.323 per consentire ai clienti di mantenere l'uso dei loro investimenti in videoconferenze legacy.
Informazioni su Vidyo, Inc.
Vidyo, Inc. è stata pioniera della Personal Telepresence, consentendo videoconferenze multipoint HD naturali su tablet e smartphone, PC e Mac, sistemi di sala, gateway che interoperano con endpoint H.323 e SIP, soluzioni di telepresenza e soluzioni di broadcasting accessibili basate su cloud. Per saperne di più vidyo.com, sul Blog o seguire @vidyo su Twitter.
***
Il logo VIDYO è un marchio registrato di Vidyo, Inc., VIDYO e i marchi della famiglia di prodotti VIDYO sono marchi di Vidyo, Inc. e gli altri marchi citati nel presente documento sono di proprietà dei rispettivi titolari.
Contatto Vidyo:
Kerry Ogata
+1 (301) 717-4224