Vidyo favorisce l'interoperabilità dei sistemi basati su standard H.264 SVC

12 maggio 2011

Pubblicate le specifiche che definiscono il modo in cui l'SVC deve essere trasportato in Internet, a cura di scienziati Vidyo

HACKENSACK, NJ, 12 maggio 2011 - Vidyo, Inc., la prima azienda a fornire telepresenza personale, ha annunciato oggi che due dei suoi tecnologi di fama internazionale, il cofondatore e scienziato capo, Dr. Alexandros Eleftheriadis e il Dr. Stephan Wenger, CTO di VidyoCast, la divisione broadcast dell'azienda, sono stati tra i quattro coautori della specifica "RTP payload format for Scalable Video Coding", pubblicata come RFC 6190 il 7 maggio 2011. Lo standard è stato sviluppato da un gruppo di esperti dell'Internet Engineering Task Force (IETF) e definisce il modo in cui SVC deve essere trasportato in Internet tramite RTP (il protocollo in tempo reale utilizzato per video e voce). Verrà utilizzato ovunque il video in tempo reale SVC venga trasportato su reti basate su IP ed è considerato il documento più significativo per garantire l'interoperabilità della trasmissione video scalabile, accanto alle specifiche di codifica definite nello standard H.264.

"Vidyo continua a mettere a disposizione del settore tecnologie essenziali per gli standard attraverso l'ITU-T, l'IETF e l'UCIF e svolge un ruolo significativo in VCEG, JVT e nel suo successore, JCT-VC", ha dichiarato Ofer Shapiro, cofondatore e CEO di Vidyo. "Vidyo ha fatto più di ogni altra azienda per dare nuova vita al mercato delle videoconferenze e della collaborazione, con una tecnologia pluripremiata e un approccio totalmente unico alle soluzioni di comunicazione visiva. Nel 2010 abbiamo visto importanti aziende adottare l'architettura basata su SVC. Ciò rende l'interoperabilità SVC un punto chiave dell'agenda di molte aziende, per garantire la penetrazione e la crescita del mercato. L'RFC 6190 è un passo estremamente importante in questa direzione".

Eleftheriadis guida la visione e la direzione tecnica di Vidyo e rappresenta l'azienda nei comitati di standardizzazione e nei consigli tecnici. Attualmente ricopre il ruolo di redattore capo del gruppo di lavoro dell'UCIF sulla codifica video scalabile, collaborando con i membri del forum per completare gli ultimi tasselli necessari per ottenere l'interoperabilità SVC. È stato redattore della specifica MPEG-4 Systems, co-redattore della specifica H.264 SVC Conformance, ha più di 100 pubblicazioni e detiene 16 brevetti negli Stati Uniti e altri 19 in corso di registrazione. Eleftheriadis è un famoso visionario della tecnologia di compressione video e di comunicazione, con numerosi riconoscimenti e invenzioni utilizzate nei DVD Blu-ray e nei sistemi di televisione digitale.

Stephan Wenger, CTO di VidyoCast, è attivo da oltre 20 anni nel campo della compressione e della trasmissione dei media in diversi ruoli. Ha contribuito attivamente all'IETF, all'ITU, al 3GPP e ad altre organizzazioni di standardizzazione, con particolare attenzione alle ottimizzazioni cross-layer, documentate in oltre 100 contributi di standardizzazione e bozze Internet. È stato autore principale di H.264 e H.264 SVC e di altri formati di payload RTP per il video. Il Dr. Wenger è attualmente titolare di nove brevetti statunitensi e di molti altri in corso di registrazione.

La soluzione di Vidyo è stata premiata con il Technology Innovation Award 2010 del Wall Street Journal, spuntandola su altri temibili candidati e aggiudicandosi il massimo riconoscimento nella categoria "Network/Internet Technologies/Broadband" della pubblicazione, e questa settimana è stata premiata con il Best of Interop nella categoria Collaboration per il prodotto VidyoMobile.

Informazioni su Vidyo, Inc.

Vidyo, Inc. è stata pioniera della Personal Telepresence, che consente videoconferenze multi-punto naturali e in HD su computer desktop e sistemi di sala, e di VidyoCast, una soluzione di broadcasting conveniente basata su cloud. L'architettura brevettata VidyoRouter di Vidyo elimina l'MCU e offre le migliori soluzioni di videoconferenza e trasmissione via Internet con la migliore resilienza agli errori e la più bassa latenza del settore. La soluzione Vidyo utilizza la codifica video scalabile (SVC) H.264 e dal 2005 l'azienda è attiva in vari organismi di standardizzazione per l'interoperabilità di H.264 SVC e SIP. Per saperne di più, visitate il sito vidyo.com, il blog o seguite @vidyo su Twitter.

# # #

Il logo VIDYO è un marchio registrato di Vidyo, Inc., VIDYO e i marchi della famiglia di prodotti VIDYO sono marchi di Vidyo, Inc. e gli altri marchi citati nel presente documento sono di proprietà dei rispettivi titolari.

Contatto:

Mari Mineta Clapp
press@vidyo.com
+1 (408) 398-6433

Seguiteci

Contatto con la stampa

Inviare le richieste di informazioni alla stampa a
vidyo.programs@enghouse.com

Comunicati stampa recenti

Enghouse acquisisce Aculab PLC

Enghouse ha annunciato oggi l'acquisizione di Aculab PLC (Aculab), fornitore di soluzioni software per le comunicazioni e l'intelligenza artificiale basate su cloud e on-premise.

Vai al contenuto