Le 8 principali caratteristiche da considerare nella scelta di una piattaforma di gestione dei video medici

Gennaio 7, 2025
  da cchan
Medico che guarda un computer portatile

Sapevate che i fornitori di servizi sanitari generano ogni giorno terabyte di contenuti video, da registrazioni chirurgiche a materiali didattici e di formazione? O che i video animati stanno migliorando in modo significativo educazione del paziente rispetto alle spiegazioni di solo testo?

I video non stanno solo trasformando l'intrattenimento, ma anche l'assistenza sanitaria. È il modo in cui le équipe chirurgiche imparano, in cui la formazione diventa coinvolgente e in cui le istruzioni critiche per la cura del paziente vengono comunicate in modo efficace. Ma la gestione dei contenuti video medici? È un gioco completamente diverso.  

Le strutture sanitarie si trovano a gestire montagne di dati video sensibili. Hanno bisogno di soluzioni che garantiscano la sicurezza, che rispettino le normative come HIPAA, e mantenere organizzate e accessibili biblioteche enormi. E ammettiamolo: le piattaforme generiche non bastano.

Quindi, come si fa a trovare la soluzione giusta? In questo articolo, analizziamo le otto caratteristiche indispensabili di una piattaforma di gestione dei video medici per fare la scelta giusta.

Le 8 principali caratteristiche da ricercare in una piattaforma di gestione dei contenuti video medici

Supponiamo che abbiate creato una libreria di video medici: sessioni di formazione, interventi chirurgici, educazione dei pazienti. Ma come si fa a garantire che chiunque possa accedere istantaneamente ai contenuti giusti senza perdersi nella mole?

Che ne dite di didascalie per i tirocinanti non udenti o di altre funzioni per essere più inclusivi? Oppure un accesso sicuro e on-demand per un chirurgo che si prepara a un caso? La gestione dei contenuti video nel settore sanitario non riguarda solo l'archiviazione, ma anche la risoluzione di queste sfide reali.

La piattaforma giusta trasforma la gestione video con queste otto caratteristiche essenziali:

  • Gestione video completa 
  • Sicurezza e conformità
  • Strumenti interattivi per l'apprendimento collaborativo e il coinvolgimento 
  • Formazione immersiva con video a 360°
  • Scalabilità e conservazione dei contenuti
  • Analisi avanzata
  • Accessibilità e design inclusivo
  • Opzioni di distribuzione flessibili

Approfondiamo queste caratteristiche per capire perché sono importanti e come contribuiscono a una solida piattaforma di gestione dei contenuti video medici.

#1. Gestione video completa

Una solida piattaforma di gestione video Centralizza i contenuti, automatizza la categorizzazionee fornisce strumenti avanzati come tagging dei metadati, indicizzazione e ricerca intelligente per semplificare i flussi di lavoro e risparmiare tempo.  

Mediasite eleva la gestione dei video con portali sicuri e brandizzati che centralizzano e organizzano le librerie video. I suoi strumenti basati sull'intelligenza artificiale consentono agli utenti di cercare con facilità tra testi riconoscibili, diapositive, screencast, scrittura a mano, annotazioni e tracce audio. Le funzionalità automatizzate di speech-to-text indicizzano ogni dettaglio, rendendo i video completamente ricercabili. Gli utenti possono individuare le informazioni in intere biblioteche, all'interno di singoli video o attraverso widget di ricerca incorporati nelle piattaforme dei sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS). 

Inoltre, l'ecosistema aperto di Mediasite consente l'integrazione di video provenienti da qualsiasi fonte di registrazione, compresi i registratori hardware Mediasite o strumenti di terze parti, trasformandoli in risorse accessibili e dinamiche su cui i team sanitari fanno affidamento ogni giorno per supportare l'assistenza ai pazienti, la ricerca e la formazione.

mediasito

#2. Sicurezza e conformità

Una piattaforma di gestione dei video medici di livello aziendale garantisce la sicurezza dei contenuti in ogni fase. Caratteristiche come crittografia, controlli di accesso basati sui ruoli e audit trail. fornire trasparenza e controllo, garantendo al contempo la conformità alle normative del settore.

Mediasite porta la sicurezza a un livello superiore con crittografia end-to-end che protegge i dati in transito e a riposo. Il suo Controlli di accesso basati sui ruoli e percorsi di audit dettagliati fornire visibilità sull'utilizzo dei contenuti, mentre integrazione con LDAP e SAML 2.0 assicura autenticazione sicura dell'utente. Inoltre, la perfetta integrazione con i sistemi di single sign-on (SSO) semplifica l'accesso degli utenti senza compromettere la sicurezza, rendendo Mediasite un partner affidabile per la salvaguardia dei contenuti video sanitari.

#3. Strumenti interattivi per l'apprendimento collaborativo e il coinvolgimento

Consentire la partecipazione attiva piuttosto che il consumo passivo dei contenuti può portare l'apprendimento a un livello superiore. Piattaforme efficaci per la gestione dei video medici come Mediasite consentono agli educatori e ai team di partecipare attivamente ai contenuti. Caratteristiche come strumenti integrati di chat e domande e risposte permettono agli istruttori di facilitare ambienti di apprendimento dinamici.

Mediasite porta l'interattività a un altro livello con strumenti progettati per l'educazione sanitaria. Il suo annotazione in tempo reale Le funzionalità consentono agli specialisti di contrassegnare immagini diagnostiche come radiografie e risonanze magnetiche in modo collaborativo, indipendentemente dal luogo in cui si trovano. Gli educatori possono integrare quiz, sondaggi e indicatori di capitolo nei videocreando percorsi di apprendimento strutturati e interattivi.

Inoltre, Mediasite si integra perfettamente con le più diffuse piattaforme LMS come Moodle, Blackboard, Canvas, Brightspace e altri.. Questa integrazione fornisce un ambiente unificato per la distribuzione dei contenuti, rendendo l'Mediasite indispensabile per promuovere la collaborazione, il coinvolgimento e la formazione nel settore sanitario.

integrazione LMS mediasite

Lo sapevate che l'Albert Einstein College of Medicine ha implementato Enghouse Mediasite per affrontare le sfide della formazione medica, come la fornitura di strumenti di apprendimento interattivi e accessibili? Registrando e distribuendo video di alta qualità dei Grand Round, delle lezioni e della formazione chirurgica, il college ha migliorato il coinvolgimento degli studenti e la conservazione delle conoscenze, supportando al contempo modelli di apprendimento ibridi. Guardate il webinar on-demand per saperne di più. 

vertice di mediasite

#4. Formazione immersiva con video a 360°

I formati video tradizionali passivi spesso non riescono a mantenere l'attenzione del discente e a promuovere la partecipazione attiva, che è fondamentale per l'acquisizione di competenze efficaci in campo medico. Ma Video a 360° possono ridefinire la formazione medica offrendo un'esperienza interattiva senza precedenti. Questi video consentono ai discenti di navigare in ambienti come sale chirurgiche o laboratori diagnostici da qualsiasi angolazione, migliorando la comprensione e la ritenzione. Se abbinati a elementi interattivi come hotspot e annotazioni, trasformano l'osservazione passiva in apprendimento attivo.

L'Mediasite guida la carica con il suo Funzionalità video a 360°. Supporta video a 360° ad alta risoluzione, fino a 8K, accessibili tramite desktop, dispositivi mobili o cuffie VR. Attraverso l'Editor di interazione, gli educatori possono incorporare hotspot, pulsanti cliccabili e testo in sovrimpressione, rendendo le sessioni di formazione più coinvolgenti e d'impatto. Che si tratti di formazione su apparecchiature avanzate o di apprendimento a distanza, Mediasite offre soluzioni scalabili e coinvolgenti che migliorano la formazione medica.

#5. Scalabilità e conservazione dei contenuti

Con l'uso sempre più diffuso dei video in ambito sanitario e le grandi quantità di contenuti raccolti o creati, una piattaforma scalabile di gestione dei video medici garantisce l'archiviazione ottimizzata e automatizza la conservazione dei contenuti. Strumenti come regole del ciclo di vita, monitoraggio dello storage e archiviazione. consentono agli amministratori di gestire in modo efficiente grandi volumi di contenuti, mantenendo accessibili i video critici.

Mediasite automatizza conservazione e gestione dei contenuti. Gli amministratori possono facilmente tenere traccia del consumo di spazio di archiviazione utente o tipo di contenuto e impostare quote per utente. Inoltre, consente agli amministratori di programmare azioni, come l'archiviazione o la privatizzazione dei video, dopo un determinato periodo di tempo, per mantenere le librerie organizzate e gestibili. A differenza di altri popolari sistemi di gestione dei contenutiL'Mediasite offre uno spazio di archiviazione veramente illimitato e non addebita agli utenti le ore create, memorizzate o archiviate.

Mediasite consente la codifica e il controllo di qualità per i video generati dagli utenti, assicurando che uso efficiente della larghezza di banda e dello storage. Grazie a questi strumenti, Mediasite aiuta le équipe sanitarie a gestire in modo efficiente le loro biblioteche in continua crescita, assicurando che i contenuti essenziali rimangano accessibili quando necessario.

#6. Analisi avanzata

Senza analisi dettagliate, gli educatori faticano a identificare cosa funziona e dove gli studenti si disimpegnano, limitando la capacità di affinare efficacemente le strategie video.

Gli strumenti di analisi di Mediasite sono progettati per fornire informazioni utili. I suoi "Cruscotti "Chi sta guardando adesso offrono istantanee in tempo reale dell'attività degli spettatori, mentre le mappe di calore evidenziano i punti caldi di coinvolgimento e i punti di abbandono. 

Gli amministratori possono tenere traccia metriche per utente, video, presentatore o dispositivo e analizzare dati dettagliati come il tempo impiegato, i risultati dei quiz e le parti specifiche dei video visualizzati. Questi dati consentono agli educatori di capire se i messaggi chiave sono stati trasmessi e recepiti in modo efficace, il che è fondamentale nella formazione medica.

#7. Accessibilità e design inclusivo

Una piattaforma di gestione dei contenuti video medici inclusiva aderisce a standard di accessibilità quali WCAG 2.2 e fornisce funzioni come la sottotitolazione e la navigazione da tastiera. Questi strumenti consentono agli utenti di interagire con i contenuti senza problemi, indipendentemente dalle difficoltà fisiche o tecniche.

La Mediasite si distingue per la sua impegno per l'accessibilità. Offre caratteri adatti alla dislessia, temi ad alto contrastoe flussi di lavoro incentrati su scorciatoie da tastieragarantendo l'usabilità per gli utenti disabili. In tempo reale didascalie automatiche gestite da Enghouse AI La compatibilità con i dispositivi mobili consente agli utenti di connettersi praticamente ovunque. 

L'Mediasite offre anche moduli di formazione integrati per aiutare gli utenti a prendere confidenza. Inoltre, il suo design soddisfa standard globali come WCAG 2.2 e ADA (Americans with Disabilities Act)/Sezione 508, creare un ambiente inclusivo che supporti l'educazione sanitaria e la collaborazione.

Lettura consigliata: Il potere del QR Code nel semplificare la formazione medica con video di facile accesso.

Assistente di laboratorio con in mano un telefono con codice QR

#8. Opzioni di implementazione flessibili

Una piattaforma di gestione video medicale flessibile soddisfa le diverse esigenze delle organizzazioni, siano esse ospedali o università, con opzioni di implementazione personalizzate. Mediasite offre una flessibilità senza pari con modelli di implementazione on-premises, cloud e ibridi. Gli ospedali possono affidarsi a sistemi locali sicuri per avere la tranquillità di sapere che i dati sensibili dei pazienti non lasciano la sede dell'ospedale. Allo stesso tempo, le università e i centri di ricerca possono beneficiare della scalabilità e dell'economicità del cloud. 

La scelta della giusta piattaforma di gestione dei contenuti video medici va oltre la funzionalità: si tratta di collaborare con un team che comprende i punti dolenti degli utenti e sfrutta la tecnologia per evolvere il prodotto in base alle esigenze future.

Costruita appositamente per il settore sanitario, analizziamo perché Mediasite si distingue come la piattaforma definitiva per i professionisti della sanità.

Perché Mediasite si distingue come la migliore piattaforma di gestione dei contenuti video medici?

Dall'acquisizione da parte di Enghouse, Mediasite ha guadagnato accesso a risorse globali e a un team di assistenza di livello mondiale. Grazie a regolari aggiornamenti delle funzionalità, ha ampliato le sue capacità, assicurandosi di essere sempre all'avanguardia nell'innovazione. Che si tratti di gestire vasti archivi video o di supportare iniziative educative su larga scala, Mediasite è il partner di fiducia delle organizzazioni sanitarie che cercano l'eccellenza nella gestione dei contenuti video medici.

Recensione del lettore JW

Con Mediasite non scegliete solo una piattaforma, ma collaborate con un leader globale che si dedica alla trasformazione dell'assistenza sanitaria. Siete pronti a sperimentare la differenza Mediasite? Contattateci oggi stesso.

Domande frequenti

In che modo l'Mediasite supporta l'editing video collaborativo per i team sanitari?

Gli strumenti di editing collaborativo di Mediasite consentono ai team di rivedere, commentare e perfezionare i video insieme prima della pubblicazione. Le caratteristiche includono ritaglio, aggiunta di transizioni, capitoli e filigrane, e la regolazione dei livelli audio. Questi strumenti consentono agli utenti di creare contenuti professionali e raffinati in modo efficiente e di favorire la collaborazione tra i team.

Quali opzioni personalizzabili offre l'Mediasite per la riproduzione e la presentazione dei video?

Mediasite offre modelli di player personalizzabili, che consentono agli utenti di regolare i layout, ridimensionare gli elementi e cambiare i colori di sfondo. Queste opzioni garantiscono l'allineamento dei video con branding organizzativo e preferenze degli spettatorioffrendo un'esperienza su misura che migliora il coinvolgimento e la professionalità.

Che tipo di supporto tecnico e di risorse fornisce Mediasite ai nuovi utenti?

Mediasite offre un team di assistenza di livello mondiale e moduli di formazione integrati per aiutare gli utenti a padroneggiare rapidamente i suoi strumenti. Le risorse includono documentazione dettagliata, webinar ed esercitazioni, per garantire che le organizzazioni possano sfruttare al massimo le funzionalità dell'Mediasite con tempi di inattività o interruzioni minime.

 

Disclaimer - Le informazioni presentate in questo articolo provengono esclusivamente da informazioni disponibili al pubblico e dalle recensioni dei clienti. Non esitate a contattarci se avete bisogno di modifiche o aggiornamenti del contenuto.

Iscriviti al blog

Ricevi una notifica quando vengono pubblicati nuovi blog in questa categoria: .

Seguiteci

Vai al contenuto