Il vostro contact center è il punto di riferimento per garantire la soddisfazione dei clienti, mantenerli fedeli e individuare le opportunità di up-sell e cross-sell. I metodi di comunicazione tradizionali, come una telefonata, non offrono il tocco personale che i vostri clienti possono sperimentare con VidyoConnectuna piattaforma di comunicazione video in tempo reale che offre una connessione più personale, faccia a faccia. In questa guida scoprirete come il vostro contact center può sfruttare la comunicazione video in tempo reale per migliorare l'esperienza dei clienti, risolvere più rapidamente i problemi e aumentare i profitti.
Che cos'è la videocomunicazione?
Comunicazione video, nota anche come videoconferenza, è un tipo di riunione online in cui due o più persone partecipano a una chiamata audiovisiva dal vivo. Con una forte connessione a Internet, i partecipanti possono vedersi, ascoltarsi e parlarsi in tempo reale, in qualsiasi parte del mondo si trovino.
In ambito lavorativo, le persone utilizzano tipicamente le videoconferenze per comunicare e collaborare all'interno e all'esterno di un'organizzazione. Negli ultimi anni, la domanda di video banking è aumentata drasticamente in tutte le fasce demografiche. Secondo il Studio sui consumatori del settore bancario di Accenture dal 2020, solo 15% dei clienti avevano parlato con un consulente bancario tramite videochiamata prima della pandemia, ma 46% hanno dichiarato che sarebbero stati disposti a farlo alla riapertura delle filiali e 35% preferirebbero ora il video a un incontro di persona.
Vantaggi della videocomunicazione per il contact center dei servizi finanziari
Maggiore soddisfazione del cliente
La crescita della finanza digitale ha contribuito a creare un modello di esperienza del cliente uguale per tutti, invece di offrire un servizio basato sulla relazione, fornito da personale altamente qualificato. La videoconferenza può aiutare a reimmaginare questa connessione e a modernizzare l'esperienza del cliente. La videocomunicazione nel contact center può migliorare la soddisfazione dei clienti, facendoli sentire ascoltati, riducendo il loro stress e creando una connessione reale, visiva e umana.
Risolvere i problemi con facilità
È più facile risolvere i problemi del contact center con la videoconferenza, perché può rendere i clienti più empatici, ridurre lo stress e la rabbia e migliorare il processo di comunicazione.
Crescita del fatturato
La videocomunicazione nel contact center può far crescere i ricavi aumentando la notorietà del marchio e facendo sì che i clienti vogliano continuare a utilizzare la banca grazie a un servizio migliore in caso di problemi.