Enghouse Vidyo ottiene la certificazione ISO 27001, l'apice della sicurezza informatica e della protezione dei dati.

13 maggio 2021

Lo standard globale afferma la solidità dei controlli e della gestione dei rischi per la sicurezza

Toronto, Ontario - Enghouse Vidyo, una divisione di Enghouse Systems Limited (TSX: ENGH) e leader nelle soluzioni video embedded in tempo reale, ha annunciato oggi di aver ottenuto la certificazione ISO 27001, il principale standard mondiale in materia di sicurezza informatica.

Vidyo soddisfa ora i requisiti di sicurezza più severi del settore per il suo Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS). Con la certificazione, Vidyo può garantire l'uso di solidi controlli di sicurezza dei dati conformi a questo standard riconosciuto a livello internazionale.

"La sicurezza ha svolto un ruolo fondamentale in Vidyo fin dalla sua nascita", ha dichiarato Aaron Soroka, Vice Presidente Operations di Enghouse Vidyo. "In Vidyo, rendiamo possibile la comunicazione in tempo reale più critica al mondo e la protezione dei dati dei nostri clienti è sempre stata una priorità assoluta. La nostra certificazione ISO 27001 è la conferma del nostro costante impegno a rispettare i più elevati standard di sicurezza, offrendo ulteriore tranquillità ai nostri partner e clienti".

Pubblicata dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) e dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC), la ISO/IEC 27001:2013 è lo standard globale per la sicurezza delle informazioni. La certificazione stabilisce più di 100 requisiti per un ISMS completo, tra cui: la sicurezza fisica delle strutture, la sicurezza dei prodotti software (dagli ambienti e processi di sviluppo a quelli di consegna), le informazioni finanziarie, i processi e il personale delle risorse umane e l'impegno del management nel lavoro sulla sicurezza.

La certificazione dell'ISMS di Vidyo significa che i clienti possono aspettarsi una gestione sistematica e continua dei rischi per la sicurezza delle informazioni che possono compromettere la riservatezza, l'integrità e la disponibilità delle informazioni aziendali e personali. I controlli implementati includono lo sviluppo di prodotti security-by-design, la crittografia dei dati, la gestione delle vulnerabilità, la continuità aziendale e i piani di disaster recovery e molto altro ancora.

La certificazione di Vidyo è stata concessa dopo il completamento di un audit formale eseguito da SGS SA, azienda leader a livello mondiale per l'ispezione, la verifica, il test e la certificazione.

Enghouse Interactive, Americas (EIA), una divisione adiacente di Enghouse, ha ricevuto la stessa certificazione ISO nell'ottobre 2020.

Il certificato ufficiale è disponibile all'indirizzo https://www.sgs.com/en/certified-clients-and-products/certified-client-directory, certificato ID CA21/819944189.

I media possono rivolgere domande sulla certificazione Enghouse Vidyo ISO 27001 a legal.operations@enghouse.com.

Informazioni su Enghouse Vidyo

Vidyo è una consociata di Enghouse Systems Limited, una società di software e servizi quotata alla Borsa di Toronto (TSX:ENGH). Vidyo arricchisce la vita delle persone inserendo video in tempo reale nelle comunicazioni digitali nei momenti più importanti. Milioni di persone in tutto il mondo si connettono visivamente ogni giorno grazie alla tecnologia sicura e scalabile e ai servizi basati su cloud di Vidyo. La sua piattaforma brevettata si integra praticamente con qualsiasi ambiente applicativo, rete e dispositivo per offrire esperienze di altissima qualità che rafforzano i team, creano fiducia, consolidano le relazioni e migliorano la qualità della vita. Per saperne di più www.enghousevideo.com, leggi il nostro blogoppure seguiteci su Twitter all'indirizzo @vidyo, su LinkedIn, e su Facebook.

 

Seguiteci

Contatto con la stampa

Inviare le richieste di informazioni alla stampa a
vidyo.programs@enghouse.com

Comunicati stampa recenti

Enghouse acquisisce Aculab PLC

Enghouse ha annunciato oggi l'acquisizione di Aculab PLC (Aculab), fornitore di soluzioni software per le comunicazioni e l'intelligenza artificiale basate su cloud e on-premise.

Vai al contenuto