Con una soluzione di virtual sitter, gli ospedali possono ampliare la copertura e fornire una collaborazione più efficace senza aggiungere risorse. Ciò può contribuire a migliorare i risultati e l'esperienza del paziente.
Messaggi del blog per la sanità
Come una soluzione di assistenza virtuale consente di personalizzare l'assistenza in ambito sanitario
Tuttavia, come il lavoro a distanza, la domanda di soluzioni tecnologiche per l'assistenza virtuale non è diminuita. Ora che le persone hanno sperimentato i vantaggi e la comodità offerti dai servizi di assistenza virtuale, sempre più persone li scelgono come metodo di assistenza preferito.
Infermieri virtuali: Un approccio innovativo alla carenza di personale
La risposta diventa chiara quando si mette al primo posto il paziente in questo processo decisionale. Le soluzioni di videosorveglianza possono avere un impatto positivo sui risultati dei pazienti e sui rimborsi.
7 modi in cui le soluzioni video sanitarie possono migliorare i risultati dei pazienti
La risposta diventa chiara quando si mette al primo posto il paziente in questo processo decisionale. Le soluzioni di videosorveglianza possono avere un impatto positivo sui risultati dei pazienti e sui rimborsi.
Infermieri virtuali a favore dell'assistenza sanitaria rurale
La tecnologia di osservazione virtuale non si limita al monitoraggio della degenza del paziente, ma può anche offrire opportunità di collaborazione con specialisti dell'assistenza in tutto il Paese.
4 passi per decidere di implementare la telemedicina nelle carceri
Una volta iniziato il viaggio verso l'implementazione della telemedicina nel vostro carcere, vi renderete conto che, indipendentemente dalle vostre esigenze specifiche, ci sono alcune caratteristiche che non sono negoziabili.
Come sfruttare una piattaforma di salute virtuale per migliorare i risultati e l'esperienza del paziente
Le sfide della collaborazione assistenziale e dell'accesso alle informazioni sono particolarmente difficili per i medici che forniscono assistenza virtuale a pazienti che si trovano a casa o in altri contesti di cura. Deve esserci un modo migliore, e c'è. Si chiama piattaforma sanitaria virtuale.
L'importanza dell'assistenza virtuale
I medici hanno bisogno di un modo per accedere ai dati senza soluzione di continuità attraverso un unico sistema - una piattaforma di assistenza virtuale - in cui i flussi di lavoro clinici siano migliorati grazie a una maggiore efficienza.
Tre vantaggi fondamentali del monitoraggio virtuale del paziente abilitato alla teleassistenza
Invece di tornare completamente all'assistenza di persona, i fornitori dovrebbero cercare modi per sfruttare appieno tutto ciò che la telemedicina ha da offrire in futuro. Di seguito sono riportate tre aree chiave con il maggior potenziale per farlo.
Trasformare il panorama dell'assistenza sanitaria rurale con la teleassistenza
La risposta per risolvere queste disparità sanitarie rurali è la telemedicina. Con le videoconferenze virtuali, gli operatori possono collegarsi in modo sicuro con i pazienti, indipendentemente dalla loro ubicazione, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
La teleassistenza è sotto attacco: La crescente importanza di una piattaforma telemedica sicura
Come possono le organizzazioni di provider proteggere le loro soluzioni di teleassistenza dai criminali informatici, pur mantenendo i vantaggi della teleassistenza? Di seguito sono riportate le linee guida per farlo.
Vantaggi della telemedicina nell'assistenza sanitaria comportamentale: Eliminare le barriere un paziente alla volta
Anche se non tutti i settori dell'assistenza sanitaria possono essere condotti virtualmente, il potenziale della telemedicina per l'assistenza alla salute mentale è illimitato. Infatti, i servizi di telemedicina sono già stati utilizzati nell'ambito dell'assistenza sanitaria comportamentale.