Retailing digitale, restituire il fattore umano alle vendite

La pandemia COVID-19 ha toccato quasi tutti gli aspetti della vita. Non è stato diverso per le attività di vendita al dettaglio. Mentre le aziende stavano già implementando strategie digitali avanzate, la situazione si è ulteriormente accelerata. Dall'inizio del 2020, il modo in cui le persone acquistano e interagiscono con i rivenditori è cambiato radicalmente e, più che mai, i rivenditori hanno bisogno di una soluzione per supportare le complesse esigenze e aspettative dei loro clienti.

Nonostante le previsioni secondo cui 54% dei consumatori mondiali saranno vaccinati entro settembre 2021, 46% sono ancora preoccupati di tornare a fare acquisti di persona.[1]. Anche se un segmento significativo della popolazione desidera continuare a praticare l'e-commerce, i rivenditori devono ancora affrontare la sfida di coinvolgere e convertire le persone in clienti. Alcune piattaforme non fanno che aumentare questa sfida, impedendo alle aziende di interagire con i clienti nei modi che generano le risposte migliori.

Tuttavia, i rivenditori possono disporre di soluzioni che includono interazioni umane. Fortunatamente, è qui che la piattaforma di vendita al dettaglio di Vidyo si differenzia. Creando l'esperienza più efficace, coerente e sistematica, Vidyo ha creato la soluzione giusta per le aziende che desiderano coltivare relazioni significative con i propri clienti, colmando il divario tra le esperienze digitali e quelle di persona.

Alcuni settori, come i concessionari di auto, sono riusciti a sopravvivere alla pandemia implementando esclusivamente strategie digitali. Nel 2020, 30% di vendite di autovetture sono state effettuate virtualmente, con un netto confronto con le sole 2% pre-COVID.[2]. Anche i clienti sono soddisfatti, ma la vendita di un'auto è più di una transazione. Le concessionarie cercano di coltivare la fedeltà al marchio in modo che il cliente torni ad acquistare auto in futuro, consentendo al concessionario di ottenere entrate mensili ricorrenti per tutta la vita del cliente.

Questo può essere fatto offrendo un'esperienza digitale personalizzata, come l'utilizzo di VR e AR, in modo che il cliente possa esplorare la tecnologia di un'auto o sentirsi come se fosse seduto al volante. Inoltre, la piattaforma di vendita al dettaglio Vidyo consente alle concessionarie di semplificare il processo di acquisto virtuale dell'auto in modo da renderlo più soddisfacente, eliminando la sensazione di coercizione e pressione del cliente a prendere una decisione di acquisto. Al contrario, i clienti ricevono le informazioni necessarie per prendere la decisione nel momento più opportuno. Altre piattaforme includono funzioni native di video chat, che richiedono alle concessionarie l'uso di Zoom o di altri strumenti di videoconferenza, che richiedono la familiarità con un software esterno.

Le caratteristiche di Vidyo non si fermano qui. La piattaforma è facilmente integrabile con chatbot, social media, applicazioni mobili e chioschi in filiale, in modo da poter raggiungere i clienti ovunque si trovino. Allo stesso tempo, è facile creare videochiamate con i clienti per affrontare i problemi in modo più personale, aumentando i tassi di risoluzione della prima chiamata e riducendo le inefficienze dei costi.

Vidyo consente ai rivenditori di applicare in modo più efficiente il calore umano di un negozio fisico all'ambiente online dell'e-commerce. Non solo il cliente beneficia di un'esperienza migliore, ma il rivenditore ha anche maggiori probabilità di ottenere clienti che fanno up-selling, cross-selling e che ritornano. Il risultato è un costo di acquisizione inferiore rispetto al valore di vita del cliente e un aumento delle vendite e dei ricavi. È una vittoria per tutti i partecipanti all'equazione. Poiché l'e-commerce è destinato a rimanere, l'esplorazione di piattaforme di vendita al dettaglio innovative come Vidyo vi garantisce di continuare a fornire ai clienti la migliore esperienza di acquisto.

 

Partecipate al nostro webinar sul Digital Retailing: Connettere, convertire e chiudere più affari

[1] https://www2.deloitte.com/global/en/pages/consumer-business/articles/global-retail-digitized-route-likely-to-continue.html

[2] https://abcnews.go.com/Business/consumers-shopping-online-cars-dealerships/story?id=76650042

Vai al contenuto